La storia
L’istituto comprensivo di Isili nasce con l'accorpamento delle scuole statali del primo ciclo d’istruzione presenti nel paese, infanzia, primaria e secondaria di primo grado. In seguito al Piano di dimensionamento attuato nella regione Sardegna si uniscono all’I.C. le scuole di Gergei, Escolca, Nurallao e Serri, fino al 01/09/2015, quando a seguito di provvedimento di razionalizzazione scolastica regionale all’Istituto Comprensivo di Isili viene accorpato l’Istituto Comprensivo di Laconi con le seguenti sedi: Scuola dell’Infanzia di Laconi e Nuragus; Scuola Primaria Laconi e Nuragus; Scuola Secondaria di 1° Grado Laconi e Genoni.
Nell’anno scolastico 24/25, in seguito alla riorganizzazione della rete scolastica regionale, tutti i plessi facenti parte del soppresso Istituto Comprensivo “M. Carta” di Mandas sono stati accorpati all’Istituto Comprensivo Isili con la nuova denominazione di Istituto Comprensivo Isili – Mandas. L’istituto comprende i territori di 11 comuni, Serri, Escolca, Gergei, Nurallao, Isili, Genoni, Nuragus, Laconi, Gesico, Mandas e Siurgus Donigala, indicati dall'acronimo S.E.G.N.I. G.e.N.i.a.L.i. G.a.M.e.S. che rappresenta la sintesi del manifesto programmatico dell'Istituto Comprensivo di Isili-Mandas.
Dall’a.s.2015/2016 Escolca è sede unicamente della scuola dell'Infanzia, mentre dall’a.s. 2017/18 i bambini della scuola Primaria di Serri frequentano presso la sede centrale di Isili. Nell’anno scolastico 24/25 sono presenti pluriclassi nella scuola Primaria di Gergei, Nurallao, Nuragus e Siurgus Donigala e nei plessi della scuola Secondaria di I grado di Gergei e Nurallao.
Come conseguenza del ridimensionamento delle istituzioni scolastiche, a partire dall'a.s. 2025/26, invece, i plessi di Laconi afferiranno all'Istituto Comprensivo di Ales.